Questo sito è dedicato alle energie rinnovabili. Un mercato che sta movendo i primi passi in Italia ma che rappresenta invece una realtà già affermata in altri paesi europei quali Germania, Danimarca e Spagna.
Si tratta di un settore molto interessante sia dal punto di vista economico-finanziario sia da quello politico e della tutela dell’ambiente. I tassi di crescita degli ultimi cinque anni sono stati regolarmente al di sopra del 10% e da qui al 2020 sono destinati addirittura ad aumentare. Questa dinamica è dovuta soprattutto alla decisione dei governi nazionali e dell’Unione Europea stessa di sostenerne lo sviluppo con incentivi, finanziamenti e agevolazioni. Una decisione pressoché obbligatoria tenuto conto della necessità di ridurre l’inquinamento ambientale e la dipendenza economica dal petrolio.
Se siete seriamente interessati all'acquisto, ricordatevi anche che il governo e le regioni stesse stanno promuovendo l'acquisto di queste energie pulite tramite bandi di gara e finanziamenti a fondo perduto.
L'industria delle energie rinnovabili ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, sostenuta da un rinnovato interesse globale per le soluzioni sostenibili e la riduzione delle emissioni di carbonio. Questo incremento è evidente soprattutto nell'adozione di tecnologie come i pannelli solari e le turbine eoliche, che hanno visto una drastica riduzione dei costi di produzione grazie al progresso tecnologico e all'aumento della scala produttiva. Inoltre, i governi di tutto il mondo stanno implementando politiche favorevoli, quali incentivi fiscali e sussidi, che hanno ulteriormente stimolato gli investimenti nel settore delle rinnovabili.
In particolare, l'Europa si distingue per il suo impegno verso l'energia verde, con l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Paesi come la Germania, la Spagna e l'Italia hanno già compiuto passi significativi nell'incorporare una quota maggiore di energia rinnovabile nel loro mix energetico. Questo trend è supportato non solo dalle politiche governative ma anche dall'aumento della consapevolezza e della domanda da parte dei consumatori, che vedono nelle rinnovabili una via per contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico. In questo contesto, il futuro dell'energia sembra orientarsi sempre più verso fonti pulite e rinnovabili.
Energia Solare
Solare Termico
Solare Fotovoltaico
Solare a Concentrazione
Energia Idroelettrica
Energia dalle Onde
Energia dalle Maree
Energia Geotermica
Energia Eolica
Eolico Off-Shore
Biomasse
Biocarburanti
Biodiesel
Bioetanolo
Oli Vegetali
Biogas
Cippato di Legno
Energia da Rifiuti
Annunci Pannelli Solari
Ecologia ambiente e Risparmio Energetico
|Contatti et avviso legale | Copyright: energierinnovabili.org